Questa ricetta per la crema al caffè fredda è semplicissima, ma soprattutto veloce: un minuto ed è pronta
Vuoi una ricetta facile, fresca e veloce? Ecco che la crema al caffè fa al caso tuo. Scopri la ricetta più veloce che esiste.
A tutti noi piace coccolarci a fine pasto con qualcosa di dolce ma quando arriva la bella stagione quasi sempre il nostro amato e caro forno va in vacanza. Difficilmente lo accendiamo per realizzare qualsiasi pietanza. Ecco quindi che siamo alla ricerca di ricette facili e veloci.
Questa ricetta per la crema al caffè fredda è semplicissima, ma soprattutto veloce: un minuto ed è pronta-Trattoriapandemonio.it
E noi ti vogliamo proporre una crema al caffè super semplice ma dal risultato che lascerà senza parole. Quindi non ci dilunghiamo troppo e vediamo quali sono gli ingredienti che ci occorro.
Crema al caffè buona e semplice, ecco i passaggi
Il dolce di oggi è al cucchiaio e di rapidissima realizzazione. Possiamo scegliere come servirlo in base al nostro estro creativo. Ok quindi a bicchieri di vetro, tazze, ciotole per il gelato, coppette, insomma quello che abbiamo o che ci piace. Può essere un’idea interessante anche per una merenda particolare, magari con le amiche.
Ci serviranno veramente pochissimi ingredienti per la sua realizzazione e possiamo personalizzarla in tantissimi modi. Come? Utilizzando il caffè normale, oppure quello decaffeinato. Se abbiamo necessità anche la panna può essere quella senza lattosio.
I passaggi per una buonissima crema al caffè-Trattoriapandemonio.it
Oppure un caffè aromatizzato che può dare una sferzata diversa alla nostra crema al caffè. Insomma possiamo accontentare tutti, ma vediamo cosa ci occorre per quattro persone:
Ingredienti
200 ml panna fresca
50 g zucchero a velo
50 ml caffè a temperatura ambiente
cacao amaro
Realizzazione
Come primo passaggio dobbiamo realizzare il nostro caffè con la moka, o con la macchinetta con le cialde.
Prendiamo un contenitore e versiamo all’interno la panna e lo zucchero a velo.
Iniziamo a montare la panna fino a quando non è bella ferma. Se siamo sicuri facciamo sempre la prova cercando di capovolgere il contenitore.
Adesso uniamo anche il caffè ed amalgamiamo per bene.
Quando è pronta prendiamo la crema all’interno delle nostre coppette, o del nostro bicchiere scelto.
Decoriamo con un po’ di cacao amaro da fare cadere sopra con il setaccio.
Il nostro dolce è pronto per essere servito ma noi vogliamo darvi anche un’idea in più. Se avete del cioccolato realizzate delle piccole scaglie e mettetele sopra con dei pezzettini anche di biscotto. Magari tipo savoiardi. Il risultato finale sarà da veri chef e tutti vi chiederanno come avete realizzato questa bontà. Sarà il vostro cavallo di battaglia per la prossima estate!
Silvia Petetti
Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!