Il profumo di peperoni arrostiti e la croccantezza della mollica: un binomio semplice ma irresistibile, tipico della cucina mediterranea.
Il piatto, facilmente realizzabile e ricco di sapore, si presta sia come contorno che come piatto principale.

Con i suoi ingredienti semplici e il procedimento rapido, i peperoni con la mollica rappresentano una ricetta perfetta per un pranzo veloce e gustoso.
Il sapore intenso dei peperoni arrostiti, esaltato dalla croccantezza della mollica, conquisterà il palato di tutti.
## Peperoni con la mollica: un piatto semplice e gustoso per un pranzo veloce
Andiamo a vedere come si fanno i peperoni con la mollica.

Ingredienti:
- 2 peperoni rossi
- 2 spicchi d’aglio
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe nero macinato fresco
Preparazione:
- Lavare i peperoni, tagliarli a metà e rimuovere i semi e i filamenti interni.
- Disporli su una teglia da forno rivestita con carta da forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Condire con olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero macinato fresco.
- Aggiungere uno spicchio d’aglio intero per peperone.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando i peperoni non saranno morbidi e leggermente abbrustoliti.
- Togliere i peperoni dal forno e farli raffreddare leggermente.
- Strofinare la polpa dei peperoni con uno spicchio d’aglio e condire con sale e pepe.
- Spolverare con pangrattato abbondante.
- Rimettere in forno per 5 minuti, o fino a quando la mollica non sarà dorata e croccante.
La ricetta dei peperoni con la mollica si presta a diverse varianti, per soddisfare tutti i gusti:
- Peperoni verdi: utilizzare peperoni verdi al posto dei rossi, per un sapore più delicato.
- Erbe aromatiche: aggiungere un pizzico di origano, basilico o prezzemolo fresco al pangrattato.
- Formaggio: grattugiare un po’ di parmigiano reggiano o pecorino romano sopra la mollica, per un tocco di sapore intenso.
- Acciughe: aggiungere un filetto di acciuga al pangrattato, per un gusto più deciso.
Consigli:
- Per ottenere un sapore più intenso, i peperoni possono essere arrostiti sulla fiamma del fornello.
- Servire i peperoni con la mollica caldi o tiepidi.
- Conservare i peperoni con la mollica in frigorifero per un massimo di 2 giorni.